Arco a sesto acuto e tratto di mura poligonali della seconda maniera nell'Acropoli di Arpino
Il lago di Posta Fibreno, anche noto come lago della Posta, si trova nella Valle di Comino al confine del Lazio con l'Abruzzo e il Molise, nella media valle del Liri, al centro dell'omonima riserva in provincia di Frosinone versante laziale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il castello ducale di Isola del Liri, o castello Boncompagni - Viscogliosi è un palazzo storico fortificato di Isola del Liri, posto a ridosso del centro storico dove il fiume Liri si biforca di due bracci per formare un'isola e due cascate alte circa 30 metri, la Cascata Grande e la cascata del Valcatoio
L' Isola galleggiante - Unica nella sua caratteristica
La Cascata del Liri sono tra le più belle del Lazio. Una peculiarità che le rende ancor più affascinanti è che sono le uniche in Italia a cadere all’interno di un centro storico. Il salto più famoso e più fotografato è la cosiddetta “Cascata Grande” che con un balzo di 27 metri si butta fragorosamente sulle acque sottostanti.
LA CAMOSCIARA, NEL CUORE DEL PARCO D’ABRUZZO: L’OASI NATURALE DEI CAMOSCI